Casina dona quasi 22mila euro a Reggiolo

on . Posted in Reggio Emilia

1 1

foto1Casina dona quasi 22mila euro a Reggiolo danneggiata dal terremoto. È stato consegnato al Comune di Reggiolo, nella persone del sindaco Barbara Bernardelli e della dirigente della scuola parrocchiale , un  assegno di euro 21620 da destinare a lavori di ripristino della scuola dell'infanzia parrocchiale Gioiosa.

10 chef stellati per il terremoto il 26 novembre a Reggio Emilia

on . Posted in Reggio Emilia

1 1

Dalla collaborazione tra la Provincia e la Fondazione Reggio Children Centro Loris Malaguzzi nasce un evento gastronomico il cui ricavato andrà alla ricostruzione di due scuole danneggiate dal terremoto, con dieci chef stellati donano la loro arte per una serata creativa e di solidarietà.

Una mostra di foto per la scuola di Reggiolo: inaugurazione il 10 novembre a Cavriago

on . Posted in Reggio Emilia

1 1

Una mostra fotografica sul sisma e sulla voglia di ricostruire. Inaugura sabato 10 novembre a Cavriago, alle 17 alla struttura polivalente Multiplo, promossa da Bus74. “E’ una mostra molto particolare perché ha uno scopo molto, molto alto!”, spiegano gli organizzatori. “Uno scatto per ricostruire” nasce infatti da una storia “che vogliamo raccontarvi perché è della nostra terra, ma soprattutto è piena di passione.

Un racconto illustrato per bambini per sostenere le scuole distrutte dal terremoto

on . Posted in Reggio Emilia

1 1

Un racconto illustrato per bambini per sostenere le scuole distrutte dal terremoto. Lo ha scritto Simona Bergamini, mamma che vive a Camposanto in provincia di Modena, uno dei paesi più colpito dal sisma del maggio scorso. “Fantasticolibro. L'avventura delle parole” è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Camposanto, pubblicato nell’agosto scorso e presentato nei giorni scorsi a d Umbrialibri a Terni, alla presenza di Luca Gherardi, vicesindaco di Camposanto Luca Gherardi che firmato la postfazione del libro stesso.

Baiso dona 19mila euro a Rolo

on . Posted in Reggio Emilia

1 1

N

Nella mattina di giovedì 11 ottobre il sindaco di Baiso Alberto Ovi, con una delegazione della propria comunità formata da Tiziano Merli, Riccardo Bezzi e Fausto Palladini ha consegnato a Vanna Scaltriti, sindaco di Rolo, un assegno da 19.026,10 euro da destinare alle scuole di Rolo colpite dal sisma.

La Regione compra abitazioni per i terremotati

on . Posted in Reggio Emilia

1 1

C’è tempo fino alle ore 12 di venerdì 12 ottobre per proporre la vendita al commissario delegato alla ricostruzione, ovvero il presidente della Regione Emilia-Romagna, di abitazioni da destinare alle famiglie che hanno l'abitazione inagibile a seguito delle scosse di terremoto del maggio scorso.

Gli architetti e il volontariato per l’emergenza sismica - Il bilancio

on . Posted in Reggio Emilia

1 1

Si è conclusa la mobilitazione del volontariato degli architetti a supporto del Dipartimento Protezione Civile e della Protezione Civile dell’Emilia-Romagna.

Terremoto: è nato il paese di cartone di Casina dei Bimbi

on . Posted in Reggio Emilia

1 1

casinabUna Casina per il terremoto. C’è un nuovo paese di cartone, con un nome e un sindaco, costruito dai bambini di Rovereto sulla Secchia – il Comune modenese tra i più colpiti dal terremoto che ha devastato l’Emilia nel maggio scorso – insieme ai volontari del progetto “Una Casina per il terremoto”, promosso dall’associazione reggiana Casina dei Bimbi.

I bambini di Reggiolo colpita dal terremoto a scuola nel Parco Nazionale

on . Posted in Reggio Emilia

1 1

allapietraIl 17 settembre in Emilia Romagna è iniziato il nuovo anno scolastico, ma nel Comune di Reggiolo, come in molti altri colpiti dal recente sisma, le scuole riapriranno con qualche ritardo, in attesa della conclusione dei lavori di miglioramento sismico. Per questo il Comune, in accordo con il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, ha deciso di proporre una settimana di "Scuola nel Parco", giusto per arrivare all'appuntamento con l'inizio delle lezioni.  

Quinta Festa del Volontariato a Montecchio pro-sisma – Il resoconto

on . Posted in Reggio Emilia

1 1

In una bella giornata di sole, nella cornice del bel parco Enza di Montecchio, si e’ svolta domenica 9 settembre la quinta festa del volontariato del paese. “Quest’anno abbiamo voluto fare anche un pranzo per raccogliere fondi da destinare al comune di Reggiolo (duramente colpito da terremoto) per la ricostruzione del loro centro socio-sanitario denominato Trentadue.