Monti si attiva per assicurare aiuti UE

on . Posted in Notizie

1 1

Il Presidente del Consiglio Mario Monti si è attivato, in stretto raccordo con il Ministro per gli Affari europei Enzo Moavero Milanesi, per assicurare che gli aiuti dell’Unione Europea per il terremoto in Emilia Romagna (670 milioni) non vengano bloccati a seguito delle difficoltà intervenute nel negoziato Parlamento-Consiglio-Commissione sulla rettifica del bilancio UE 2012.

Natale per l'Emilia

on . Posted in Notizie

1 1

Natale si avvicina e quest'anno rappresenta un'importante occasione in più per aiutare le zone terremotate nella ricostruzione. A questo proposito, sei realtà della Bassa modenese legate all’ambito del sociale mobilitano le proprie forze per offrire nuovi mercati ai produttori locali e al contempo cercano nuove risorse per continuare le proprie attività seriamente compromesse dopo le scosse di terremoto di maggio e giugno, contrastando il calo della domanda nei territori di appartenenza.

Dal Conad 1,2 milioni di euro per la ricostruzione

on . Posted in Notizie

1 1

Il terremoto non dà tregua alle popolazioni emiliane, ma non arresta la lentaopera della ricostruzione. A distanza di quattro mesi dall’evento che ha colpito le province di Modena e Reggio Emilia, dodici scuole hanno potuto avviare le attività dell’anno scolastico in edifici nuovi o messi insicurezza grazie agli interventi promossi e sostenuti da Conad.

Imprenditori danneggiati dal sisma di maggio 2012 Pronto il modello per la richiesta del finanziamento

on . Posted in Notizie

1 1

E’ pronto il modello di comunicazione per le imprese che hanno subito dei danni a causa degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio e che hanno i requisiti per accedere al finanziamento garantito dallo Stato.

La Rete del Terzo Settore modenese dona 55mila euro a 15 organizzazioni del terzo settore residenti nelle zone del cratere

on . Posted in Notizie

1 1

Ammonta a 55mila euro la cifra destinata dalla Rete del Terzo Settore modenese a 15 organizzazioni del terzo settore residenti nelle zone del cratere, selezionate sulla base dei progetti da esse presentate alla Rete per sistemare le loro sedi e riacquistare le attrezzature lesionate dal terremoto. 

1,5 milioni di euro per la Bassa dal Grana Padano

on . Posted in Notizie

1 1

«Sostenere chi è stato colpito dal terremoto e tenere alta l'attenzione affinché queste terre non vengano dimenticate». Stefano Berrai, direttore generale del Consorzio Grana Padano, spiega così l'iniziativa in programma sabato 20 ottobre 2012, alle 16, nella piazza principale di Mirandola.

Monti firma decreto ripartizione fondi

on . Posted in Notizie

1 1

Oltre 91 milioni di euro derivanti dai risparmi ottenuti dalla riduzione dei contributi in favore dei partiti e movimenti politici 

La cultura per le zone terremotate

on . Posted in Notizie

1 1

Dopo il riscontro fortemente positivo delle attività e del cartellone di “Scena Solidale” della scorsa estate, il progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e da Emilia Romagna Teatro Fondazione che intende offrire un contributo alla difficile rinascita dei comuni della regione duramente colpiti dagli eventi sismici dello scorso maggio, martedì 23 ottobre prenderà avvio “Una nuova Stagione”.  

Gavello canta "We are the champions"

on . Posted in Notizie

1 1

Le note di “We Are The Champions” hanno fatto da colonna sonora alla festa organizzata Domenica 7 Ottobre dagli abitanti di Gavello, paese di circa 700 abitanti vicino a Mirandola, per ringraziare tutti quanti hanno contribuito a sostenere con il loro aiuto la tendopoli costruita e gestita dai paesani stessi dopo gli eventi sismici dello scorso Maggio. 

"Terremoto. Io non rischio" il 13 e 14 ottobre 2012 la campagna nazionale

on . Posted in Notizie

1 1

Il 13 ottobre parte la seconda edizione di "Terremoto - io non rischio", campagna nazionale per la riduzione del rischio sismico ideata dalla Protezione civile e da Anpas- Associazione nazionale pubbliche assistenze (13 e 14 ottobre 2012)